19 aprile – Partenza dal Brennero e viaggio attraverso l’Austria

19 aprile – Partenza dal Brennero e viaggio attraverso l’Austria

Partiamo dal Brennero alle 9.00 del mattino, con il cielo limpido e l’aria ancora frizzante. La strada si snoda tra le montagne dell’Austria occidentale, dove la natura sembra ancora padrona di tutto. Attraversiamo il Tirolo con i suoi paesini da cartolina, tetti spioventi e chiesette con campanili a cipolla. Innsbruck ci sfila accanto con la sua eleganza alpina, ma non ci fermiamo: il viaggio chiama, e vogliamo arrivare a Ulma per pranzo.

Sosta a Ulma – Tra guglie gotiche e scorci sul Danubio

Arriviamo a Ulma verso metà giornata. La città ci accoglie con il suo simbolo più iconico: il Münster, la cattedrale gotica con la guglia più alta del mondo. Salire i suoi 768 gradini è quasi un rito per chi visita Ulma, e la vista dalla cima ripaga ogni fatica. La città vecchia è un gioiello di case a graticcio, vicoli acciottolati e scorci pittoreschi lungo il Danubio. Facciamo una passeggiata nel quartiere dei pescatori (Fischerviertel), dove le case sembrano uscite da una fiaba e l’acqua scorre tranquilla sotto piccoli ponti in legno.

Dopo una breve pausa ripartiamo alla volta della nostra meta finale per la giornata: Ederheim.

Ederheim – Un piccolo angolo di pace

Alle 19.30 raggiungiamo Ederheim, un villaggio tranquillo immerso nella campagna della Svevia. Qui il tempo sembra rallentare. È il luogo perfetto per riposare dopo una giornata di viaggio intensa. La notte scende lentamente, e con essa il silenzio, rotto solo dal canto degli uccelli notturni

stefano