Una giornata Eccezionale!
Oltre 180 persone hanno partecipato al Coderdojo Day organizzato in collaborazione con CoderDojo Torino2, I.T.I.S. G.B. Pininfarina, ITIS Ettore Majorana, Grugliasco.
Grazie Elena Baldino, @luisa gonella, Paola Limone e Salvatore Iozzo.
Grazzie a tutti gli insegnanti dell Scuola Media 66 Martiri – Grugliasco ed ai ragazzi mentor che hanno reso possibile l’evento!
Mentre nelle aule i nostri giovani mentor lavoravano con i bambini insegnando loro a creare un videogame, i genitori seguivano il convegno con esperti nel settore che hanno trattato argomenti relativi all’ “Uso consapevole della rete”.
Sono intervenuti il vice questore #AssuntaEsposito, Marcello Bozzi, Paola Limone, #RodolfoMarchisio, Alfonso Lupo, l’assessore #emanuelaGuarino e il dirigente scolastico #AlbertoCervia
Spero di non aver dimenticato nessuno!
Questo il video dei preparativi
https://youtu.be/pmEXhCfFyek
Grazie a tutti!
Ci sono stati alcuni intoppi ma considerando che l’evento è stato messo in piedi dagli studenti direi che la festa ha avuto successo! Sugli errori ci lavorerò con i ragazzi per renderli sempre più bravi e autonomi.
Grazie a voi abbiamo realizzato una festa per i bambini!
Grazie agli studenti del Pinin!
Grazie ai formatori che si sono resi disponibili ad intrattenere i genitori e grazie Marco che hai portato un regalo ai bambini
Grazie a Luisa, al dirigente ma soprattutto ringraziatemi i docenti dell’istituto che con il loro contributo hanno reso possibile l’evento
Ecco l’album delle foto!
https://photos.app.goo.gl/M8LSkfrfemtAW4wh8
Ed ora un po di TAG: Marco Mazzaglia, Synestesia, Ilaria Lombardi, Elena Vietti, Giovanni Mastropaolo, I.T.I.S. G.B. Pininfarina, Dario Massarenti, Alessandro Costanzo, Marco Ilardi, Francesco Ferreri, Dschola – le scuole per le scuole, #coderdojodscholaTuttiIMentor
GRAZIE! Dschola – le scuole per le scuole
Grazie anche agli amici di averci creduto! Tutto questo è possibile perché siete magici!
Grazie Giovanni Mastropaolo, CoderDojo Torino2, I.T.I.S. G.B. Pininfarina, Dschola Coderdojo, Niels Oneglio, Tiziano Ragazzi, Marco Mazzaglia, Francesco Ronchi, Istituto Maxwell, Marco Marchisotti, Elena Baldino, ITIS Ettore Majorana, Grugliasco, ITIS Artom Asti, Itis Vallauri Fossano, Alberto Barbero, ITIS G. Peano, @fablab4kid, @Federica luparia, @luisa gonella, Antonio Salvatore, Stefano Mercurio, Eleonora Pantò, Jessica Paschini, @dario zucchini, ITIS Cuneo Mario Delpozzo, Davide Gomba, Claudio Borgogno, Aurelio Balestra, Toolbox Coworking, CoderDojo Dschola, Alfonso Lupo
Nel link potete trovare la raccolta completa delle foto
https://photos.app.goo.gl/G78vMBdN5zqDB2QL7
Abbiamo chiuso le iscrizioni al MegaCoders in 6 ore! Stefano Mercurio, Eleonora Pantò e Davide Gomba con
CoderDojo Dschola, Dschola – le scuole per le scuole e Fablab for Kids vi aspettano il 15 ottobre presso Fablab Torino – Toolbox Coworking.
Per chi è rimasto fuori abbiamo ancora qualche disponibilità presso ITIS Cuneo Mario Delpozzo.
Ricordatevi che siamo nella settimana del Europe Code Week! sono sicuro che con voi amici realizzeremo insieme una grande festa!
Alle realtà che si occupano di #STEAM nel territorio non dimenticatevi che anche per voi abbiamo ancora qualche posto libero in entrambi i territori (Cuneo-Torino).
Francesco Ronchi, CoderDojoUpTo, CoderDojo Torino2, CoderDojo Torino, ITIS Ettore Majorana, Grugliasco, Elena Baldino, FabLab Pavone Torino, I.T.I.S. Amedeo Avogadro, CoderDojo Langhe Roero, ITIS G. Peano, I.T.I.S. G.B. Pininfarina, Spotted: IIS Giulio Natta Rivoli, IIS G. Vallauri, Liceo Artistico “Renato Cottini”, Tiziano Ragazzi, Nadia Cervellera, aspetto la vostra candidatura!
Seguite il link qui sotto:
https://forms.gle/
Il 3 maggio presso gli spazi di Toolbox Coworking si è tenuto l’evento #MegaCoders, organizzato da https://www.facebook.com/associazionedschola/ e https://www.facebook.com/fablabforkids/.
Alla manifestazione hanno partecipato le scuole di tutto il Piemonte coinvolgendo circa 500 studenti e insegnanti in attività di STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts and Mathematics) dove i più grandi erano i mentor dei bambini più piccoli.
150 gli studenti delle scuole superiori appartenenti al Spotted: IIS Giulio Natta Rivoli, IIS G. Vallauri, ITIS Ettore Majorana, Grugliasco, I.I.S. Amedeo Avogadro – Torino, I.I.S. Peano, Liceo Artistico “Renato Cottini”, @iis curie levi insieme a tutti i Coderdojo di Torino: CoderDojo Torino, CoderDojo Torino2, CoderDojoUpTo e CoderDojo Dschola. Ancora altre realtà come il FabLab Pavone Torino e il Fablab for Kids hanno coinvolto i loro mentor per gestire i 300 bambini appartenenti alle scuole elementari e medie (Bruno Ciari (IC 66 Martiri Grugliasco), I.C. Manzoni Rayneri, I.C. Vivaldi-Murialdo, Ic Regio Parco, ICC3 Casale Monferrato, Istituto comprensivo Vinovo ” Matteotti”, King 3 Torino, media A. Antonelli (Antonelli- Casalegno), Perotti, Primaria Moglia, Primaria Marconi, Pirmaria C. Levi).
50 gli insegnanti accompagnatori.
Nel seguente link è possibile trovare le foto dell’evento
https://photos.app.goo.gl/3RiM2oVvNbvax7VC8
Ecco il mio gruppo di giovani makers del Pininfarina che hanno partecipato all’evento esponendo i progetti realizzati durane l’anno scolastico
I TUTOR DI MEGACODERS 2019
Dalla sua prima edizione, MEGAcoders coinvolge in qualità di tutor svariate realtà del territorio torinese e piemontese che si occupano di attività STEAM, nonché decine di studenti delle scuole superiori e degli Istituti Tecnici per un esempio virtuoso di peer education.
I tutor di MEGAcoders 2019:
Coderdojo Dschola
Coderdojo Torino2
Coderdojo Torino – MuPIn
CoderDojoUp Torino
Fablab for Kids
FabLab Pavone Torino
Giovanni Mastropaolo
IIS A. Avogadro
IIS Curie Levi
IIS Giulio Natta
IIS G. Peano Torino
IIS G. Vallauri
ITI Ettore Majorana
Liceo Cottini
CyberSecurity e tanto altro!
Da lunedi Lara Forgione di Fondazione Mondo Digitale, un progetto coordinato da Debora Cavallo e Cecilia Stajano, sta ammaliando gli studenti dell’ I.T.I.S. G.B. Pininfarina
Si è conclusa l’attività presso la Scuola Media “A. Antonelli” Torino per il progetto di FONDAZIONE CRT #diderot linea #programmoAnchio coordinato e progettato da Dschola – le scuole per le scuole! Tre le classi coinvolte per un totale di 18 ore di #coding con inclusa una mini #hackathon in cui gli studenti di prima media e seconda media hanno trattato il tema della “Vita sulla terra”.
Nell’ ultimo incontro abbiamo avuto il piacere di incontrare @Daniela Tornielli. Bravissimi gli studenti dell’istituto che mi hanno dato tante soddisfazioni! Lavorare con loro è stato piacevole!
Di seguito alcune foto ma nei link seguenti è possibile raggiungere molti dei momenti piacevoli trascorsi con i ragazzi!
Diderot_ProgrammoAnchio_2A_SMSAntonelli_TO
https://photos.app.goo.gl/VMmNt1CMuGwrN6wL9
Diderot_ProgrammoAnchio_1B_SMSAntonelli_TO
https://photos.app.goo.gl/UcTekPmHvWvpAaPR7
Diderot_ProgrammoAnchio_1D_SMSAntonelli_TO
https://photos.app.goo.gl/s6YHXtm85CaWkw9B7
Massimiliano Quirico responsabile del FabLab Pavone Torino ha organizzato una visita dei suoi spazi per una delegazione russa mostrando i progetti realizzati. Francesco Ferreri e Marco Ilardi erano presenti con la loro serra controllata con telegram. Ho avuto la pelle d’oca quando un russo mi si è avvicinato e mi ha chiesto se era possibile realizzare il progetto anche in Siberia!
Nella sala una traduzione in contemporanea Russo-Italiano permetteva la conversazione con gli invitati!
Mi sembrava di essere in una sala conferenze all’hotel Royal!
Bravi! anche i ragazzi del Fab Lab che hanno presentato i loro progetti!